Skip to main content
 

PRESTO SARANNO CARICATI GLI SCATTI E I VIDEO PER RIVIVERE IL MOMENTO

Grazie per aver partecipato allo Z-Space durante la Civil Week.

Z SPACE

Venerdi’ 5 maggio gli Ibm Studios Milano si trasformati in uno Z SPACE dove gli “esploratori” della generazione Z e non solo, hanno trovato stimoli per migliorare la comunicazione a scuola, sul lavoro, nei social e sviluppare il proprio potenziale umano.

Nicoletta Boldrini esperta di futuro e tecnologia ha presentato la mostra e alcune voices di Mitcast2030, iniziativa realizzata con Manageritalia Lombardia, in cui i giovani hanno immaginano il mondo del lavoro nel 2030.

Grande è stata la partecipazione dei ragazzi alle lezioni aperte su hard e soft skill della comunicazione che hanno coinvolto i partecipanti in prima persona. Nel laboratorio di fotografia tenuto da Junio Durante e Jack Martinoli si sono rivelati talenti sia come fotografi che come modelli/e ed  è stato possibile farsi fare una foto professionale! Molto partecipati anche i workshop sui temi professionali di fiscalità agevolata per le giovani imprese e formazione finanziata con Giampiero Teresi e Paola Funari. Tania Cariani ha offerto un test molto innovativo sul talento basato sull’intelligenza emotiva per creare maggiore consapevolezza nei giovani sui propri talenti.Il laboratorio” Conosci te stesso” di Edvige e Monica Pontiroli, è stato molto interattivo e partecipato.

Z RADAR del “DONO”

Il lancio dell’iniziativa del “dare” in cui mentori e aziende possono offrire gratuitamente ai giovani formazione e opportunità, ha portato grandi doni: in particolare una piattaforma di formazione con certificazione gratuita fino al 2030 per gli Z GENS! Vi daremo maggiori informazioni più avanti.

In parallelo alle attività laboratoriali riservate ai ragazzi 16/30, artisti, formatori, comici, personaggi di spicco del mondo dei social sono stati presenti all’evento con performance e testimonianze fino alle ore 18.00.

Taurino Antonello il Prof/attore con le sue storie tragicomiche sulla scuola, ha presentato progetti innovativi per una scuola nuova. Diego Parassole, comico di Zelig e formatore Ted X ci ha parlato in modo brillante e divertente di coscienza ecologica. Nicoletta Boldrini, la futurologa ci ha parlato di futuri possibili e insieme a Manuele Consalvi ha presentato la mostra sonora MITCAST2030: in ascolto del futuro iniziativa condotta da Z Gens con Manageritalia Lombardia; sul palco sono venuti a testimoniare i MiTcaster che hanno fatto delle esperienze di successo, grazie alle aziende partner dell’iniziativa, che stanno cambiando le loro vite! La presenza del Founder Giovanni Santarelli di Milanobelladadio, che è venuto a raccontarci come nasce e si sviluppa una citizen community è stato molto interessante per capire come la comunicazione possa essere messa al servizio della nostra città.

TOMORROWLAND è stato l’evento spettacolo conclusivo!

Lo storyteller Roberto Bonzio attraverso i racconti straordinari di persone di oggi di ieri ha ispirato tutti a capire come liberare talento, creatività e a pensare fuori dagli schemi, per costruire un mondo e un futuro migliore insieme!

Un evento human to human, pieno di energia positiva in cui gli stimoli lanciati da Z Gens Human Factory : talento, comunicazione buona nella scuola, coscienza ecologica, citizen community e impegno sociale, creatività e pensare fuori dagli schemi, speriamo portino tutti all’azione e a co creare Z Gens insieme a noi!

MITCAST2030

“Mitcast2030: in ascolto del futuro“ è il nome della mostra sonora multimediale che ha presentato una selezione di “voci dai futuri” – arrivate a noi grazie all’iniziativa Mitcast2023 realizzata da Manageritalia Lombardia in collaborazione con Z Gens Human Factory.

La mostra si è tenuta nella Experience Room posta al primo piano degli IBM Studios Milano, è una raccolta di alcune “voci” dei ragazzi dai 18 ai 30 anni che hanno esplorato la loro idea di futuro, immaginandosi il mondo del lavoro come sarà cambiato nel 2030. Qui, i visitatori hanno potuto ascoltare i loro racconti in un ambiente immersivo e coinvolgente.

Incubatore di immaginazione Mitcast2030: in ascolto del futuro è l’inizio di un viaggio riflessivo e rivoluzionario che mette al centro la parola FUTURO, per cambiare il presente.

TOMORROWLAND

TOMORROWLAND: è stato l’evento conclusivo!

In inusuale spettacolo storytelling il giornalista Roberto Bonzio attraverso i racconti di persone straordinarie di ieri e di oggi, ha portato tutti ad un confronto attivo e creativo su temi come sogno, liberare talento e creatività che ha ispirato tutti a pensare fuori dagli schemi e a mettersi in azione.

Moderati da un ironico graphic novelist e accompagnato da un bravissimo pianista, siamo stati trasportati nel mondo ideale che vogliamo costruire insieme!

Non vediamo l’ora di rimetterci in viaggio insieme!

Oggi è già domani.

Si ringrazia Manuela Regattieri, Luca Altieri e tutto il Team di  Ibm Studios Milano per la splendida accoglienza e l’opportunità di vivere l’evento Z GENS per civilweek2023 in questa location meravigliosa.